venerdì 25 marzo 2011

Pigna Pasquale Ciociara






Per la glassa:
2 albumi
6 cucchiai di zucchero a velo
unire lo zucchero agli albumi e montare a neve.








Per la pigna:

70 gr di farina Manitoba
50 gr di acqua 
1 uovo
i cucchiaio raso di zucchero 
1/2 cubetto di lievito di birra 

Lasciare lievitare tutta la notte in una grossa ciotola.




al mattino aggiungere:
100 ml di latte
100 ml di olio
70 ml di vermouth ( in alternativa, vino bianco dolce)
2 uova
150 gr di zucchero 
1 bicchierino di liquore dolce (Anisetta, Sambuca, Strega) 
buccia grattugiata di 1 limone
semi d'anice
arancia e cedro canditi (facoltativi)
700 gr. di farina ( 50% Manitoba e 50% "00")

Impastare tutto con l'aiuto di una spatola di legno (l'impasto non è lavorabile sulla spianatoia perchè non è consistente, anzi, viene molto appiccicoso). Trasferire il tutto in uno stampo a pareti alte, come nella foto. Riscaldare il forno a 30° per qualche minuto, spegnerlo e mettervi dentro la pigna coperta con un canovaccio. Ogni tanto controllare la temperatura e, se si raffredda troppo, riscaldare ancora per qualche minuto. Dopo circa 4 ore (ma non è una regola), controllare il volume della pigna che dovrebbe essere triplicato (all'incirca).

Infornare a 180°. Controllare che la parte superiore non si colori troppo, altrimenti mettete un foglio di carta da forno sopra.
Per la cottura ci sono voluti circa 40', ma fate sempre la prova stecchino!!!
Sfornare e decorare con la glassa e i confettini colorati.








2 commenti: